 La newsletter è un servizio gratuito Privacy
|
PER INFORMAZIONI
PROGETTO MODUSLAM
Rossi Arch. Armando
Cell. 339-8980010
|
|
Elenco notizie
 |
 COMPATTO®, L'ISOLANTE MINERALE IN VETRO RICICLATO COMPATTO® è prodotto utilizzando più dell’80% di vetro riciclato e per il restante 20% con materie prime disponibili in natura in quantità praticamente illimitata. Inoltre è a sua volta riciclabile al 100%. Una gamma versatile con dimensioni e soluzioni adatte ad ogni tipo di applicazione termoacustica. Può essere collocato in prossimità di fonti di calore, risultando la scelta ideale dove altri prodotti isolanti non possono essere usati. |
 |
 |
 RISTRUTTURAZIONE TOTALE: LUCE NATURALE E LEGNO VALORIZZANO INSIEME NUOVI SPAZI ABITATIVI A guidare il progetto di abbattimento e di ricostruzione, firmato dagli architetti Luigina Bianchi e Vittorio Cereda, sono stati i requisiti di risparmio energetico, benessere abitativo e sostenibilità ambientale. Per questo, professionisti e committenza hanno deciso di affidarsi agli standard e alle certificazioni di CasaClima. Agenzia con cui Fiemme 3000 collabora da tempo. |
 |
 |
 RISPARMIA OLTRE IL 70% CON LE FINESTRE PER TETTI ROTO Da un’analisi sui consumi e sui costi emerge che la nuova finestra per tetti RotoQ consente di migliorare il clima abitativo in casa abbattendo notevolmente le spese annue di riscaldamento e raffrescamento. |
 |
 |
 METTI IN FUGA IL PARQUET CERAMICO CON KERAKOLL Fugalite Bio Parquet è la soluzione Kerakoll specifica per il gres a effetto parquet: la sua formulazione si basa su una bio-resina all’acqua arricchita con additivi ecocompatibili e speciali quarzi a granulometria finissima. |
 |
 |
 ATTICO SU MISURA: UN PROGETTO RAZIONALE E FUNZIONALE TRA ACCIAIO, VETRO E LEGNO Nel cuore della Vallagarina ha preso vita un lussuoso attico, perfetto connubio di semplicità ed estrema eleganza. Un progetto che ha nei legni di Fiemme 3000 le colonne – o meglio, le assi – portanti. Come spiega il geometra Renzo Falqui Massidda, affiancato nella progettazione dal figlio architetto Riccardo: "I pavimenti sono stati i primi elementi a essere scelti per l’architettura d’interni. Non a caso sono i complementi che più colpiscono per la loro bellezza e, in particolare, per il senso di calore che emanano". |
 |
 |
 IULM MILANO: NUOVO AUDITORIUM FIRMATO CASALGRANDE PADANA Al cuore dell’area d’intervento, circondato dai volumi degli altri edifici, emerge la scocca, rivestita in ceramica verde, che racchiude un auditorium da 600 posti. Una spettacolare pelle formata da migliaia di tessere tridimensionali a motivo diamantato disegnate da 5+1 AA Alfonso Femia Gianluca Peluffo e prodotte appositamente da Casalgrande Padana.
|
 |
 |
 MAK HOLZ: PASSI SICURI VERSO LA CRESCITA ED IL MERCATO GLOBALE Ottimismo, investimenti e sviluppo, tre parole ormai rare nell’industria del legno, ma non ad Haimburg. La MAK Holz ha tanti progetti in cantiere. All’inizio di aprile Alfred Jechart, personalità conosciuta nel settore, è entrato a far parte dell’ azienda. Il suo nome è una garanzia di orientamento verso mercati globali. |
 |
 |
 NUOVA LASTRA DIAMANT X: L'INTEGRAZIONE OTTIMALE TRA LEGNO E GESSO Le lastre Knauf Diamant X vengono impiegate come rivestimento di irrigidimento per pareti portanti a pannelli intelaiati prefabbricati di alta qualità con severi requisiti in termini di isolamento acustico, protezione antincendio e resistenza in locali con moderata umidità. Il prodotto, inoltre, asseconda le disposizioni della norma DIN EN 1995-1-1/NA, e può quindi essere utilizzata come rivestimento esterno nelle costruzioni in legno. |
 |
 |
 GUTEX: LASTRE ISOLANTI IN FIBRA DI LEGNO I materiali isolanti GUTEX trovano impiego sia nelle costruzioni nuove che in quelle vecchie come sistema termoisolante a cappotto ecologico, isolamento delle pareti per la facciata aerata, isolamento tetto o compartimenti più sottotetto, isolamento dei soffitti tra i piani, isolamento interno della parete esterna, isolamento del piano di installazione, isolamento del rumore impattivo per i pavimenti e base insonorizzante per parquet e laminato. |
 |
 |
 NUOVO CRONOTERMOSTATO WI-FI CLIMACHRONO: L'EVOLUZIONE DEL CLIMA, DA REMOTO Semplice da utilizzare, grazie all’intuitiva App By-clima il nuovo cronotermostato può essere sempre controllato tramite il proprio smartphone o tablet. Adatto a qualsiasi tipo di impianto – a pavimento, con radiatori o fan-coil – il dispositivo grazie ai tasti di scelta rapida, permette l’accesso veloce alle diverse funzioni. Il grande display touch ad alta sensibilità e con retroilluminazione bianca ne permette una facile gestione anche in modalità manuale. |
 |
|
|